Secondo Gartner, entro il 2024 il 75% delle medie e grandi imprese utilizzerà l'IA per generare materiali di marketing. La documentazione basata su IA sta creando oggi un forte impatto sul mercato, semplificando i processi di inserimento dati e mantenendo alta qualità e precisione. In questo articolo, analizzeremo tre aree chiave della documentazione basata su IA: capacità multilingue, ambiti di conoscenza personalizzabili e adattamento al feedback degli utenti. Come bonus, presenteremo anche Docsie e come può aiutarti a soddisfare tutte le tue esigenze di documentazione.
Ruolo dell'IA nella documentazione moderna¶
L'IA può essere un ottimo partner collaborativo per i creatori di contenuti. Dalla generazione di brevi video alla creazione di immagini, questa tecnologia aumenta l'efficienza, fa risparmiare tempo e semplifica il processo di creazione dei contenuti.
Con l'avvento della documentazione basata su IA, aziende e creatori di contenuti possono analizzare il loro pubblico target e creare contenuti personalizzati in tempi minimi. Con la necessità di documentazione digitale, le aziende sfruttano il potere dell'intelligenza artificiale e del machine learning per creare, gestire e rendere accessibili i documenti in modo sicuro.
Strumenti integrati con IA come Docsie stanno guidando questa trasformazione da sistemi di elaborazione documenti che richiedono tempo a processi di creazione contenuti più economici e di alto valore. Tuttavia, nessuna tecnologia è definitiva. Gli strumenti odierni basati su IA devono comprendere le esigenze degli utenti e continuare ad aggiornare tecnologia e sistemi in base al feedback genuino ricevuto.
Capacità multilingue nella documentazione IA¶
L'inglese domina oggi internet. Tuttavia, il multilinguismo nei contenuti globali comporta sfide comunicative.
Oltre agli ostacoli tecnici, esistono altre vulnerabilità, tra cui la sicurezza degli utenti che utilizzano lingue non dominanti online, l'accesso, l'utilizzo e la produzione continua di contenuti localizzati.
Con capacità multilingue integrate, i processi e gli strumenti di IA possono risolvere questo problema. Oggi l'IA sta cambiando il panorama della ricerca multilingue comprendendo significato, rilevanza, appropriatezza e contesto delle parole utilizzate. I contenuti multilingue generati dall'IA stanno aprendo nuovi mercati per le aziende, mentre le traduzioni automatiche diventano culturalmente più appropriate e accurate.
Per quanto riguarda documentazione IA, traduzione e localizzazione, alcune delle più rinomate aziende software globali hanno trovato soluzioni efficaci!
Mentre Google Translate è forse il miglior esempio di traduzione basata su IA, abbiamo visto anche Facebook rendere la sua piattaforma accessibile traducendo tutti i contenuti nelle lingue locali.
Da un lato abbiamo Netflix, la piattaforma globale di streaming video, che traduce sottotitoli e doppiaggi in più lingue, dall'altro c'è Airbnb che traduce le descrizioni degli annunci e mostra le recensioni nella lingua preferita dell'utente.
Ambiti di conoscenza personalizzabili¶
Ti sei mai sentito sopraffatto dal sovraccarico di informazioni? Non preoccuparti, tutti noi utenti di internet ci siamo passati. Gli ambiti di conoscenza personalizzabili nella documentazione IA mitigano questo problema aiutando gli utenti a personalizzare le informazioni che desiderano ricevere. Questo permette di adattare i contenuti in base alle proprie esigenze e preferenze, portando a una migliore interazione con i sistemi IA e a un'esperienza utente migliorata.
I creatori di contenuti possono personalizzare l'accesso a informazioni specifiche seguendo semplici passaggi: selezionare argomenti o categorie preferite, inserire parole chiave specifiche e utilizzare filtri di ricerca avanzati per recuperare solo informazioni pertinenti e appropriate. I sistemi IA studiano costantemente i comportamenti degli utenti, monitorano le interazioni e forniscono raccomandazioni di contenuto di conseguenza.
I clienti di oggi adorano ricevere contenuti personalizzati. Con gli ambiti di conoscenza personalizzabili, gli utenti possono accedere rapidamente alle informazioni senza incontrare enormi blocchi di dati irrilevanti. Docsie è uno strumento di documentazione basato su IA unico nel suo genere che offre flessibilità di personalizzazione, riducendo il sovraccarico informativo e migliorando l'adozione e la soddisfazione degli utenti. Con Docsie, puoi scrivere documenti che attirano i tuoi clienti, li fidelizzano e creano un'immagine positiva del tuo brand sul mercato.
Adattamento al feedback degli utenti¶
Per quanto le macchine possano progredire, sono l'immaginazione e la creatività umane a guidare lo spettacolo e a rendere un contenuto distintivo. Attraverso la documentazione IA, puoi creare contenuti specifici in tempi minimi condividendo il contesto e alcuni prompt. Ma per far sì che i contenuti colpiscano il cuore del tuo pubblico, serve l'intervento umano. È qui che il feedback degli utenti diventa importante.
Le grandi aziende tecnologiche stanno investendo nella costruzione di sistemi IA che possano imparare dagli utenti, accogliere i loro suggerimenti, comprendere le loro preferenze e migliorare continuamente in base agli input degli utenti. In questo caso l'IA si comporta come uno studente che presta attenzione all'interazione dell'utente con i contenuti generati e raccoglie feedback.
Ci sono diversi esempi in cui l'IA si è adattata al feedback degli utenti. Il primo esempio che ci viene in mente sono i consigli sui contenuti di YouTube o delle piattaforme OTT. Oltre a questo, abbiamo anche i feed dei social media e i consigli per gli acquisti e-commerce che vengono continuamente aggiornati in base al nostro tempo di visualizzazione, cronologia di navigazione, modelli di acquisto, ecc.
Possibilità future¶
Che si tratti di sanità o retail, istruzione o produzione, la documentazione svolge un ruolo importante nel mantenere le cose organizzate e raggiungere il pubblico target. Nel futuro guidato dall'IA, la documentazione è un'area in forte crescita dove possiamo creare, modificare, gestire e condividere grandi quantità di testo in tempi minimi.
Dalla semplificazione del processo di documentazione alla creazione di storie più personalizzate basate sull'utente, un'IA che impara dagli utenti può rendere il processo di creazione dei contenuti più divertente, efficiente e accessibile.
Nei prossimi decenni, i contenuti generati dall'IA rivoluzioneranno il settore della documentazione e creeranno contenuti altamente immersivi e interattivi per gli utenti. La combinazione di IA e realtà aumentata inaugurerà un'era di produzione di contenuti intelligente e senza soluzione di continuità, mantenendo intatta l'umanità e viva la scintilla della creatività.
Strumenti come Docsie continueranno a evolversi in termini di apprendimento adattivo, comprensione del linguaggio naturale, condivisione della conoscenza, ecc., e saremo in grado di creare e curare contenuti integrando il nostro feedback.
Applicazioni nel mondo reale¶
Attraverso la documentazione IA, molte organizzazioni rinomate hanno generato contenuti conformi ai requisiti legali. Ecco le prime cinque che hanno sbloccato possibilità illimitate utilizzando strumenti IA per creare documenti:
Chi | Come |
---|---|
Utilizza l'IA per fornire risultati di ricerca pertinenti e basati sull'utente. | |
Grammarly | Applica l'IA per verificare in tempo reale problemi grammaticali e di scrittura. |
Microsoft | Il pacchetto Office 365 ha l'IA integrata per suggerimenti grammaticali e stilistici. |
Open AI | Impiega l'IA per generare una vasta gamma di contenuti inclusi documentazione linguistica, bozze di materiali marketing, ecc. |
Zendesk | Offre risposte automatizzate e migliora l'interazione con i clienti attraverso l'IA. |
Cosa dicono le aziende che beneficiano delle soluzioni di documentazione basate su IA?
L'uso di tecnologie intelligenti che massimizzano il valore dei contenuti si rivela una strategia vincente nel mondo dell'editoria. Grazie alla tecnologia semantica, siamo più competitivi in un mercato dove il vecchio modo di lavorare si sta dimostrando inadeguato.
**Marina Bonomi, Direttore Generale Mimesi, Reed Business Information**
SAGE Recommends è il primo nel suo genere a offrire uno strumento di ricerca all'avanguardia per gli scienziati sociali. Il thesaurus multidisciplinare alla base di SAGE Recommends presenta collegamenti contestualizzati tra i campi delle scienze sociali nel momento del bisogno, offrendo i giusti consigli di ricerca al momento giusto su tutte le piattaforme SAGE
**Martha Sedgwick, Direttore Esecutivo Product Management, SAGE**
Superare sfide e preoccupazioni¶
Tra le preoccupazioni comuni associate all'IA, quelle che assumono la massima priorità sono accuratezza e affidabilità. I sistemi IA possono, a volte, fornire documentazione imprecisa e potenzialmente compromettere la privacy dei dati degli utenti. Oggi le persone usano l'IA per generare contenuti falsi, notizie fuorvianti, ecc. Quindi c'è un grande punto interrogativo su come l'IA possa essere utilizzata in conformità con le questioni legali e normative.
Tuttavia, le industrie che utilizzano organizzatori di documenti IA sono consapevoli di queste sfide e stanno adottando strategie per superarle. Ciò include migliorare la qualità dei dati, adottare equità e trasparenza nell'uso dell'IA, fondere i punti di forza degli input umani e dell'IA e formare costantemente gli utenti sulle capacità e limitazioni di tali sistemi. La ricerca continua e l'integrazione del feedback degli utenti possono anche rafforzare gli strumenti IA e renderli più affidabili, user-friendly e in linea con gli standard normativi.
Docsie - Il tuo aiuto per l'IA nella documentazione¶
Stai lottando con la documentazione? Hai bisogno di una piattaforma che possa semplificare il tuo processo di documentazione? Dai il benvenuto a Docsie nella tua vita professionale e scopri la differenza! Sfruttando il potere della documentazione IA, la piattaforma è il punto di riferimento che soddisfa tutte le tue esigenze di documentazione.
Che si tratti di un manuale utente o di una procedura operativa standard per cui hai bisogno di aiuto, Docsie ti aiuta a creare, condividere, modificare e gestire la documentazione dei tuoi prodotti, aumentando la tua credibilità e la tua portata sul mercato.
Carica di funzionalità preziose come documentazione di livello enterprise, portali di conoscenza personalizzati e altro, la piattaforma è la tua destinazione definitiva per un'esperienza di documentazione digitale soddisfacente.
Punti chiave¶
-
La documentazione IA utilizza l'intelligenza artificiale per creare, strutturare, modificare, mantenere, condividere e archiviare dati. Automatizzando la creazione di contenuti, semplifica il processo aderendo ai termini e alle condizioni di conformità.
-
Quando utilizzi uno strumento IA per la documentazione, puoi facilmente creare contenuti in varie categorie - dai manuali utente ai documenti di processo, dalle email ai post sui social media.
-
Essendo autosufficiente, l'IA svolge il lavoro pesante mantenendo un hub centralizzato di gestione dati dove puoi ottenere tutti i tuoi documenti categorizzati e indicizzati.
-
Che tu abbia bisogno di aiuto per creare documentazione tecnica multilingue o tradurre contenuti, i processi IA possono essere ottimi alleati per raggiungere mercati globali e coinvolgere i clienti.
Considerazioni finali¶
L'intelligenza artificiale può essere la nostra migliore amica solo se sappiamo come usarla, mantenendo vive la nostra immaginazione e unicità. Secondo uno studio condotto da eMarketer nel maggio 2023, il 58% degli intervistati (marketer) che utilizzano l'IA generativa per la creazione di contenuti ha registrato prestazioni migliorate come principale vantaggio.
Con i rapidi progressi nella tecnologia e nei processi, la documentazione basata sull'intelligenza artificiale diventerà sempre più potente nel creare, modificare, gestire e condividere i tuoi documenti. Quindi, se vuoi conquistare il tuo pubblico con contenuti perfettamente stilizzati e formattati, registrati oggi a Docsie e rendi la tua azienda pronta per il futuro!