Sfruttare l'IA nelle traduzioni di manuali tecnici: soluzioni economiche per l'era moderna
Technical Writing

Leveraging AI in Technical Manual Translations: Cost-Effective Solutions for Modern Era

Tanya A Mishra

Tanya A Mishra

August 23, 2023

In questo articolo sveleremo i modi in cui possiamo sfruttare l'IA nelle traduzioni di manuali tecnici implementando soluzioni economicamente vantaggiose per l'era moderna.


Share this article:

Lo sapevi che oggi il 65% dei clienti preferisce contenuti nella propria lingua madre?

Lo sapevi che oggi il 65% dei clienti preferisce contenuti nella propria lingua madre? E il 40% non ordinerebbe prodotti da un sito web in una lingua diversa dalla propria. Con l'espansione delle aziende in nuove regioni, è più importante che mai tradurre i manuali tecnici in diverse lingue per spiegare meglio i servizi agli utenti e raggiungere un pubblico globale.

Eliminare le barriere linguistiche migliora il percorso d'acquisto degli utenti non madrelingua e la soddisfazione dei clienti sulle piattaforme web, ampliando la portata globale. In passato, questo richiedeva tempo e impegno. Fortunatamente, le traduzioni basate sull'IA offrono oggi una soluzione innovativa. Grazie a questa tecnologia, le traduzioni mirate al pubblico di destinazione sono ora più facili, veloci ed economiche, poiché le aziende non devono più investire ingenti risorse nell'assunzione di madrelingua o linguisti.

Metodi convenzionali di analisi

In passato, tutte le traduzioni venivano eseguite da traduttori umani che dovevano gestire lunghe istruzioni con le loro competenze linguistiche e standard comuni. Tuttavia, il gergo tecnico presentava difficoltà significative. Pensa a quanto sia difficile spiegare concetti complessi a qualcuno che deve ancora imparare l'argomento. La correzione degli errori e il mantenimento della precisione comportavano solitamente tempi di attesa più lunghi e costi più elevati.

Cosa significa l'ascesa dell'IA per il settore della traduzione?

Secondo uno studio, il mercato della traduzione basata sull'IA raggiungerà un valore di 7,5 miliardi di dollari entro il 2030, poiché le aziende cercano di espandersi nei mercati globali. Questa crescita è il risultato diretto della crescente domanda di strumenti di traduzione basati sull'IA che aiutano i clienti in tutto il mondo.

Il settore della traduzione sta già sperimentando gli effetti dell'intelligenza artificiale. Immagina un giorno in cui i computer siano così avanzati da convertire istantaneamente testi tra qualsiasi coppia di lingue conosciute. Con l'aiuto dell'IA, questo può ora essere fatto senza intervento umano. Ciò semplifica le operazioni e garantisce un processo di localizzazione economico. Le aziende non hanno più bisogno di tanti traduttori interni come in passato e possono generare contenuti in numerose lingue senza richiedere competenze tecniche specifiche. Questo cambiamento contribuisce a contenere i costi e aumentare la produttività, rendendo le organizzazioni più competitive a livello globale.

Il ruolo dell'IA nella traduzione

Gli strumenti di traduzione IA possono utilizzare diversi approcci per tradurre i testi.

Machine learning

L'addestramento degli algoritmi di Machine Learning richiede enormi quantità di dati e codice. Questa raccolta comprende diversi testi paralleli, cioè coppie di frasi o paragrafi scritti in due lingue ma con lo stesso significato. Gli algoritmi di traduzione efficaci addestrati su testi abbinati possono utilizzare i pattern appresi per creare traduzioni di alta qualità.

Fonte

Metodi statistici

Gli strumenti di traduzione IA utilizzano diversi metodi statistici. In questi processi, si usa l'analisi statistica per determinare la traduzione più probabile di una parola o frase. Prima di avviare il processo di traduzione, comprendiamo le esigenze dei clienti.

Reti neurali

Le reti neurali sono algoritmi di machine learning che mirano a imitare il funzionamento del cervello umano. Queste reti offrono grandi potenzialità per il trasferimento di informazioni complesse.

Fonte

Come si può utilizzare l'IA per migliorare le traduzioni dei manuali tecnici?

Gli strumenti di traduzione IA possono essere addestrati su ampi dataset di testi paralleli composti da coppie di termini in diverse lingue con lo stesso significato. Questo è particolarmente utile per identificare e tradurre gergo e terminologia specifica. Gli strumenti IA possono così imparare a tradurre correttamente i termini tecnici. Per esempio, il modello NMT di Google Translate è stato addestrato utilizzando un enorme database di codice sorgente originale e tradotto. Ciò significa che Google Translate può facilmente comprendere il gergo medico, legale e ingegneristico.

Gli strumenti di traduzione IA possono essere addestrati a riconoscere il contesto dei testi. Questo permette loro di trasmettere il significato di frasi con interpretazioni multiple in modo più efficace. DeepL, ad esempio, è uno strumento SMT addestrato su un vasto corpus di codice sorgente e testi tradotti. Con questo miglioramento, DeepL è in grado di gestire meglio frasi che potrebbero essere tradotte in diversi modi in base al contesto.

Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale possono essere addestrati a tradurre frasi con un tono naturale. Questo è particolarmente importante per i manuali tecnici, che spesso utilizzano terminologia specializzata difficile da tradurre. Docsie è una soluzione ibrida al problema della traduzione, poiché attinge sia dalla traduzione automatica statistica che dalla traduzione automatica neurale.

Uso dell'IA nelle traduzioni di manuali tecnici - Vantaggi e limitazioni

Vantaggi dell'IA nelle traduzioni di manuali tecnici

1. Produttività migliorata: Le aziende possono registrare un significativo aumento della produttività utilizzando soluzioni di traduzione moderne. Questi strumenti lavorano 24 ore su 24, non si stancano mai né hanno bisogno di riposo, consentendo traduzioni più rapide e precise.

2. Migliore controllo della qualità: Le traduzioni basate sull'IA stanno diventando più accurate oltre che rapidissime. Questa maggiore precisione aiuta a mantenere la qualità e l'integrità dei contenuti tecnici riducendo il potenziale di errori e interpretazioni errate.

3. Allocazione efficiente delle risorse: Le aziende possono gestire meglio le loro risorse grazie alla rapidità con cui l'IA completa le traduzioni. Questo è particolarmente utile quando c'è molto materiale tecnico da elaborare o quando il tempo è essenziale.

4. Coerenza multilingue: L'IA aiuta a mantenere l'uniformità nelle traduzioni tra le varie lingue, particolarmente utile quando si tratta di gergo tecnico altamente specializzato. Questa standardizzazione garantisce che tutti i lettori abbiano la stessa esperienza leggendo un documento tecnico, indipendentemente dalla lingua.

5. Scalabilità orientata al futuro: Man mano che le aziende crescono, creano più contenuti tecnici, e l'IA può facilmente adattarsi a queste esigenze. Questa adattabilità garantisce che la qualità non venga compromessa anche quando aumenta la quantità di lavoro di traduzione.

6. Riduzione dell'impatto delle decisioni finanziarie errate: L'uso dell'IA per tradurre testi tecnici riduce la possibilità di commettere errori costosi. Grazie alla precisione dell'IA, anche i termini più tecnici possono essere tradotti con sicurezza, prevenendo così costosi malintesi. Questo livello di precisione è necessario per evitare interpretazioni errate che potrebbero compromettere l'utilità o la sicurezza del prodotto.

I limiti dell'IA per le traduzioni di manuali tecnici

Parliamo dei vincoli che l'intelligenza artificiale affronta nel tentativo di tradurre guide pratiche. Sebbene l'IA abbia fatto grandi progressi negli ultimi anni, ci sono ancora alcune importanti limitazioni da tenere a mente.

1. Giudizio umano: Quando si tratta di scegliere le parole e le frasi giuste, l'IA non è sempre efficace come gli umani. Ad esempio, "set" potrebbe essere erroneamente tradotto come "juego" in spagnolo. Il termine appropriato è "conjunto".

2. Pregiudizio: I dati di addestramento sono cruciali per la qualità del prodotto finale. L'IA può sviluppare una preferenza per la cultura e la lingua di una nazione se viene alimentata solo con libri provenienti da quel paese.

3. Sicurezza: Esiste il timore che l'inserimento di informazioni sensibili attraverso un traduttore IA possa compromettere la sicurezza. È pericoloso perché i dati privati potrebbero finire nelle mani sbagliate.

4. Mancanza di contesto culturale: L'IA può faticare a comprendere l'importanza culturale di un testo, portando a risultati imprecisi. Ad esempio, se traduce "to pull someone's leg" (dall'inglese) in "tirare i capelli a qualcuno" (dallo spagnolo), ciò non avrebbe senso né nel contesto culturale inglese né in quello spagnolo.

5. Potenziali sfide idiomatiche: È semplice per l'intelligenza artificiale tradurre parole, ma può avere difficoltà con frasi i cui significati variano tra le lingue. Gli idiomi sono espressioni che possono essere difficili da comprendere letteralmente a causa delle loro connotazioni culturali.

Utilizzare un sistema ibrido che combina machine learning con traduttori umani è un modo per superare i limiti dell'IA nella traduzione di manuali tecnici. I revisori umani potrebbero individuare e correggere eventuali errori commessi dalle traduzioni IA, che potrebbero gestire la maggior parte del lavoro. Questo metodo integrato permette di tradurre i manuali tecnici in modo più preciso e coerente senza perdere sfumature nella lingua di destinazione o nel contesto culturale.

I metodi di traduzione tradizionali possono essere dispendiosi in termini di tempo e denaro. Spesso comportano l'assunzione di traduttori, con un impatto significativo sul budget. Inoltre, questi traduttori potrebbero non possedere conoscenze specifiche del settore, introducendo inavvertitamente errori durante il processo di traduzione.

Automatizzando il processo di traduzione, Docsie offre alle aziende l'opportunità di ridurre i costi di traduzione. Utilizzando le capacità di machine learning, Docsie garantisce traduzioni efficienti, facendo risparmiare tempo e denaro alle aziende.

Ecco alcune aziende che hanno implementato la traduzione basata sull'IA di rapporti tecnici

Molte organizzazioni stanno utilizzando pratiche di automazione per sostituire il lavoro umano in compiti di traduzione tecnica precedentemente manuali. Ecco alcuni esempi:

Azienda Come le aziende stanno sfruttando l'IA per le traduzioni di manuali tecnici?
Siemens Il gigante internazionale Siemens utilizza strumenti di traduzione basati sul machine learning per tradurre il suo materiale tecnico in oltre duecento lingue.
Bosch Bosch, azienda multinazionale di ingegneria e tecnologia, traduce le sue informazioni tecniche in più di 150 lingue utilizzando il machine learning e altri strumenti di traduzione con intelligenza artificiale.
Caterpillar Per i suoi oltre 40 paesi di attività, Caterpillar utilizza strumenti di traduzione basati sul machine learning per localizzare il suo materiale tecnico nelle lingue parlate in quelle aree.
Microsoft Microsoft, leader globale nella tecnologia moderna, impiega strumenti di traduzione basati sul machine learning per localizzare i suoi contenuti in più di cento lingue.
Amazon Amazon utilizza strumenti di traduzione basati sul machine learning per localizzare contenuti in più lingue.
Google Il gigante di internet Google traduce i suoi risultati di ricerca e altre informazioni in più di cento lingue con l'uso della localizzazione basata sull'IA.
Airbnb Airbnb utilizza il machine learning e altre traduzioni IA per localizzare il suo sito web e l'app mobile in più di 60 lingue.
Uber Uber utilizza strumenti di traduzione basati sul machine learning per localizzare il suo sito web e l'app mobile in più di 60 lingue.
Netflix Netflix utilizza strumenti di traduzione ML per sottotitoli e audio, espandendo la sua copertura linguistica a più di 30 lingue.

Per ulteriori dettagli sulle traduzioni basate sull'IA, puoi visitare Geek Marketing, che supporta le piccole imprese fornendo indicazioni personalizzate sugli strumenti IA attraverso il suo blog e consulenze personalizzate che consentono una comunicazione multilingue efficace e strategica.

Il potenziale impatto dell'intelligenza artificiale sul futuro della traduzione dei manuali tecnici

Il futuro dell'IA potrebbe risiedere nelle traduzioni specializzate da persona a persona. Gli strumenti di traduzione automatica diventeranno sempre migliori con lo sviluppo dell'IA. Ci sarebbe una maggiore necessità di traduzioni di documentazione tecnica se fossero supportate più lingue.

Nel frattempo, il costo degli strumenti di traduzione automatica sta diminuendo. Quindi ora, aziende di tutte le dimensioni possono localizzare i loro documenti tecnici con l'aiuto di strumenti di traduzione IA.

Gli strumenti di traduzione automatica potrebbero avanzare in parallelo con altri tipi di IA. Potrebbero fornire interpretazioni più accurate degli umani perché comprenderanno le sfumature del linguaggio umano e il contesto culturale. Questo è un ottimo strumento per le aziende che devono localizzare i loro manuali tecnici in molte lingue.

In un'intervista con websiteplanet, ecco cosa ha detto Philippe Trounev, fondatore e product manager di Docsie, sull'utilizzo dell'IA:

L'IA è pronta a rivoluzionare il settore, con modelli di IA miniaturizzati che automatizzano le attività di scrittura tecnica, trasformando il ruolo più in quello di un editor tecnico. Questi potenti strumenti IA possono migliorare l'efficienza e la qualità dei contenuti, potenzialmente riducendo il personale del Dipartimento di Comunicazione. Questo cambiamento potrebbe creare "ingegneri della scrittura" che si affidano all'IA per la generazione di contenuti di ampia portata.

Nei prossimi cinque anni, si prevedono cambiamenti significativi nella scrittura tecnica, e la vostra azienda li sta proattivamente abbracciando, con l'obiettivo di guidare l'evoluzione del panorama della documentazione generata dall'IA.

Per maggiori informazioni leggi l'intervista completa

Conclusione

L'uso dell'IA per tradurre manuali tecnici senza conoscenze tecniche specifiche promette non solo di ridurre i costi ma anche di portare la tua azienda su scala globale. Le aziende di vari settori possono essere certe che le sfumature del linguaggio umano e del contesto culturale saranno preservate nelle versioni tradotte delle loro pubblicazioni tecniche quando si utilizzano sia l'IA che traduttori umani.

Le aziende di tutte le dimensioni trarrebbero grande vantaggio dall'utilizzo di Docsie e tecniche simili di intelligenza artificiale per tradurre documentazione tecnica. I vantaggi includono traduzioni accurate, risparmio di tempo e denaro, oltre a un collegamento più diretto con un pubblico internazionale.

Quindi cosa stai aspettando? Visitaci ora!

Domande frequenti

1. Rispetto alle traduzioni umane, quanto sono accurate le traduzioni IA?

Nei settori più tecnici, le traduzioni automatiche mostrano segni di maturità. Tuttavia, è possibile che problemi di comunicazione, come barriere linguistiche e culturali, continuino a persistere.

2. Quanto denaro si potrebbe risparmiare se più persone utilizzassero Docsie e strumenti IA simili?

Alcune stime indicano che il potenziale risparmio sui costi per le aziende che utilizzano soluzioni economiche basate sull'IA è tra il 40 e il 60 percento.

3. Esistono linguaggi umani o sfumature linguistiche che un computer non può comprendere?

Alcune sfumature e gerghi tecnici potrebbero sfuggire agli strumenti di traduzione automatica. La collaborazione con persone esperte può colmare queste lacune.

4. Come fa Docsie a garantire traduzioni accurate?

Docsie considera il quadro completo, aggiornando continuamente i suoi approcci con il machine learning. Revisione umana e procedure di controllo qualità garantiscono traduzioni accurate.

5. È possibile insegnare terminologia specializzata agli strumenti di traduzione automatica?

Docsie e strumenti IA simili necessitano di addestramento per comprendere il gergo specifico del dominio in modo da fornire risultati contestuali pertinenti.

6. Che ruolo hanno le sfumature e i contesti culturali nelle traduzioni automatiche?

Finché gli strumenti IA non faranno progressi significativi in quest'area, saranno necessari esperti umani per gestire sfumature culturali e sensibilità per fornire traduzioni IA accurate e accettabili.

7. Come possiamo ottenere il massimo da un team di traduzione composto sia da persone che da computer?

La traduzione umana e automatica lavorano insieme in modi potenti. I traduttori umani forniscono sfumature e autenticità culturale al testo, mentre l'IA può accelerare il processo di traduzione e garantire uniformità.

Related Articles

Ready to Transform Your Documentation?

Discover how Docsie's powerful platform can streamline your content workflow. Book a personalized demo today!

Book Your Free Demo
4.8 Stars (100+ Reviews)
Tanya A Mishra

Tanya A Mishra

A B2B & B2C writer and an editor, "All Ghillied Up" to take on distinct hurdles with over 5 years of experience in curating influential product writing.